esperienza offline

Il più potente strumento di marketing? Oggi, è l’esperienza offline

Nell’era digitale, a fare la differenza e conquistare i clienti è la qualità del contatto lontano dagli schermi.

Immagina di andare a fare una vacanza in uno degli hotel più lussuosi al mondo.

Cosa sogni di trovare?

Stanze gigantesche, bagni che sembrano Spa, letti da sogno, una vista spettacolare e tutti i comfort possibili e immaginabili?

…Quasi, o almeno, da questa visione oggi dovresti togliere una comodità in particolare: il wifi.

Dalle Maldive a Bali, molti degli hotel più lussuosi al mondo stanno proprio scegliendo di eliminare la connessione internet dai propri servizi, per offrire ai clienti un’esperienza di totale relax.

Una tendenza che sicuramente non è nata dal nulla, ma è specchio di una società che evolve e che si porta dietro anche un profondo cambiamento delle abitudini e dei desideri delle persone.

Questo aneddoto ha molto a che fare con il tuo modo di relazionarti con i clienti!

In un’epoca nella quale:

  • la prima cosa che facciamo, al mattino, è prendere in mano lo smartphone
  • durante la giornata abbiamo più conversazioni via chat che di persona
  • il telefono resta per tutto il giorno un’appendice della nostra mano e riempie ogni momento morto
  • l’ultima cosa che guardiamo prima di andare a dormire è ancora lo schermo del telefono o del tablet
  • siamo sempre reperibili, nella vita privata e nel lavoro (dopo appena due ore senza risposta a un messaggio, non inizi forse a chiederti anche tu perché dall’altra parte non ci siano cenni di vita?)

…La vera esperienza che spezza la routine è la disconnessione, un vero e proprio lusso che ci concediamo ben poco durante il giorno.

Proprio perché così tanta parte della nostra vita oggi si svolge online, oggi è un privilegio potersi concedere esperienze offline lontano da ogni strumento di comunicazione digitale!

I brand che hanno fatto dell’esperienza il proprio prodotto, come nel caso degli hotel e dei resort, hanno iniziato a cogliere questa tendenza e a rispondere a quella che sempre più sta diventando un’esigenza.

Non è un caso che in questi ultimi anni si parli con crescente frequenza di customer experience, ovvero di esperienza dell’utente, e che sempre più il marketing ruoti intorno a questo concetto.

Si tratta di un fenomeno che ha radici addirittura antropologiche e ha a che fare con la nostra memoria.

La formazione dei ricordi, infatti, è fortemente influenzata dalle emozioni: sono gli avvenimenti che si legano a forti sensazioni a rimanere impressi nella nostra mente. Che si tratti di gioia, di dolore, di rabbia, di tristezza o di euforia, tendiamo a ricordare ciò che esula dalla routine e dall’abitudine e che ci regala un’emozione.

E oggi niente è meno routinario del lusso di poter vivere un’esperienza concreta, gustandola appieno e con la mente presente, dimenticando lo smartphone per qualche ora!

Ecco perché, oggi più che mai, curare l’esperienza offline diventa centrale per qualsiasi azienda.

Per costruire esperienze indimenticabili, rimanere impressi nella mente delle persone e fidelizzarle, noi professionisti del mondo dell’interior design abbiamo un asso nella manica: il nostro showroom!

Dobbiamo però smettere di considerarlo una vetrina e sforzarci di trasformarlo nel luogo in cui accogliere le persone dando loro tutto ciò che non possono trovare online:

  • il consiglio diretto del professionista
  • la sensazione di sentirsi ascoltati e capiti
  • ricevere un servizio personalizzato
  • ottenere assistenza costante e qualcuno che li aiuti a sviluppare una visione chiara
  • prendersi il tempo di effettuare una scelta senza l’ansia dovuta al fatto che il timer del carrello digitale prosegue il suo rapido countdown e un popup incita a completare l’acquisto prima di perdere l’incredibile offerta del momento.

Lo showroom deve diventare un luogo di incontro, di scambio, di relazione umana nel quale le persone possano percepire il tuo valore professionale senza i filtri di uno schermo.

…Ma in tutto questo, che fine fa il digital marketing?

Vuol forse dire che in tutti questi anni tutti gli esperti di marketing ci hanno fatto una testa così per dirci che il futuro della comunicazione è digitale, e ora salta fuori che già non serve più?

Adesso che abbiamo a malapena iniziato a capire cosa sia e come fare marketing online (e molti sono ancora lontani dall’averlo capito anche solo vagamente) ed è già ora di lasciar perdere tutto?!

Assolutamente no, anzi, è vero proprio il contrario!

Oggi una strategia di marketing digitale efficace non è un “di più”, è il minimo sindacale! I clienti non si stupiscono certo se sei presente sui social, se usi i canali digitali per offrire loro servizi e assistenza: anzi, si sconvolgono e scappano a gambe levate se queste cose non le fai!

Oggi le persone danno per scontato che tu sappia entrare in contatto con loro e che tu offra loro canali di comunicazione digitali. Ormai i tuoi clienti non si aspettano niente meno di una presenza digitale impeccabile.

Il punto è che per conquistarli hai bisogno di dare più del minimo che si aspettano: hai bisogno di stupirli. Ecco che entra in gioco la cura per la relazione offline, alla quale sono ormai quasi disabituati!

Oggi che le persone sono abituate ad acquistare un mobile con un semplice click, senza che tu debba riservare loro un secondo del tuo tempo, a fare la differenza è invece il tempo che sei disposto a dedicargli per aiutarli a chiarirsi le idee prima di effettuare qualsiasi scelta.

È proprio questa una delle principali forze del Sistema Abitativo®, il sistema in 12 step che abbiamo sviluppato per aiutare i professionisti dell’arredamento a offrire il miglior percorso d’acquisto ai propri clienti, rendendoli soddisfatti e fidelizzati a lungo termine.

Il Sistema Abitativo® dedica grandissima attenzione alla fase di Diagnosi, durante la quale il cliente si sente accolto, ascoltato, guidato e finalmente sostenuto in un mondo di infinite opportunità d’acquisto e scarsissime opportunità di ricevere una consulenza di valore.

Dopo la Diagnosi, la cura dell’esperienza offline per il cliente resta il filo conduttore: i risultati raccolti fino ad oggi dagli imprenditori che in tutta Italia hanno già scelto di adottare il Sistema Abitativo® sono la conferma di quanto questo approccio sia oggi vincente.

Il sistema Abitativo® è frutto di competenze ed esperienze sviluppate negli anni e messe in condivisione tramite Arredo Academy, il primo gruppo di professionisti dell’arredamento riservato agli imprenditori che vogliono far crescere la propria azienda e migliorarsi giorno dopo giorno.

In Arredo Academy trovi formazione verticale, strumenti e strategie già testati e portati alla massima efficienza, che puoi iniziare a mettere in pratica subito, e un gruppo di professionisti pronto a condividere esperienze e sapere:

ecco perché Arredo Academy è il volano che ti permette di crescere a una velocità che non potrai mai raggiungere da solo.

Vuoi iniziare subito a cogliere quelle opportunità che ti sembrano fuori dalla tua portata?

Entra nel gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/ArredoAcademy/