procedure

PROCEDURE: LA CHIAVE PER IL SUCCESSO DEL TUO SHOWROOM

Come superare gli ostacoli nella gestione del tuo negozio

Fare le cose, sul lavoro, senza pensare: è positivo o negativo?

Dipende da cosa si intende:

  • farle a caso, con conseguenze che puoi ben immaginare
  • farle con procedure chiare e definite, che ti permettono di non dover decidere da zero, ogni volta, come agire, perché ogni persona coinvolta nei lavori conosce già molto bene tutti i passaggi da mettere in atto.

La differenza tra questi due approcci?

È la stessa che c’è tra dormire sonni tranquilli e svegliarti nel cuore della notte chiedendoti, con preoccupazione, se tutto stia progredendo a dovere!

  • “Il mio collega Xx avrà finito di fare il suo lavoro nei tempi e nei modi giusti?”
  • “Come faccio a trovare il tempo per fare tutto ciò che devo fare?”
  • “Se domani mattina dovessi assentarmi dal lavoro, per quanti minuti potrei stare a casa sereno”?
  • Avrò spiegato bene le cose da fare al mio collega?
  • Perché devo trovarmi ogni giorno a fare tutto io, quando qualcun altro potrebbe svolgere le stesse mansioni?
  • È proprio vero che l’occhio del padrone ingrassa il cavallo?

…Quante volte, la sera, ti ritrovi tormentato da domande simili, dopo una giornata così frenetica da non avere avuto il tempo materiale di dedicarti a fare in modo che tutto vada avanti senza il tuo continuo controllo e la tua costante presenza?

Sarebbe bello poter cancellare tutte queste preoccupazioni in modo definitivo, come con un colpo di spugna.

E infatti è possibile. La risposta esiste e già la conosci, si riassume in una parola: Procedure.

Già sai che avere procedure chiare e definite è l’unico modo per prevenire gli imprevisti, e per gestire senza stress quelli che eventualmente si possono presentare.

Ma il problema non è la teoria… È la pratica!Non nascondiamoci dietro un dito:

definire procedure per ogni aspetto del tuo lavoro e di quello dei tuoi collaboratori richiede uno sforzo enorme, anche solo in termini di tempo ed energie, che tu semplicemente non riesci a sostenere, preso come sei da una quotidianità sempre in corsa.

Non solo: definire procedure richiede molti tentativi, se devi fare tutto da solo.

Si tratta di mettere il tuo showroom sotto alla lente del microscopio, analizzare ogni aspetto, definire il modo migliore di agire per ogni persona e ogni situazione.

Il processo, di per sé, è lineare:

  • smontare in piccoli pezzi le tue attività, e tutte quelle dei tuoi collaboratori
  • trovare tutti i punti deboli, che generano perdite di tempo, denaro, incertezze o imprevisti frequenti
  • individuare le modalità di azione per superare queste debolezze
  • formare i tuoi collaboratori in modo tale che seguano i processi che hai indicato
  • analizzare i risultati
  • tornare a intervenire se ancora ci sono problematiche irrisolte.

Solo in questo modo puoi rendere autonomi i tuoi collaboratori, delegare sempre più attività, limitare errori e problematiche, e finalmente avere tempo per te, per fare qualcosa di maggior valore.

Ma è facile capire perché la maggior parte dei professionisti dell’arredo retail non mette in atto un approccio del genere nel proprio showroom, o nel proprio sistema di lavoro:

semplicemente, tra le mille cose da fare quotidianamente, è molto difficile trovare il tempo.

Così, paradossalmente, ci si ritrova in un circolo vizioso:

sempre presi dalla gestione del negozio in modalità emergenza, non si riesce a strutturare tutte quelle azioni e procedure che eviterebbero di lavorare in una continua corsa a ostacoli.

È per questo che la definizione delle procedure interne è tra le attività per le quali mettiamo a disposizione più risorse per i partner di Arredo Academy.

Innanzitutto, lo facciamo tramite percorsi di formazione avanzata, frutto di decenni di studio e di esperienza.

Da anni viviamo il mercato e abbiamo aiutato aziende del settore (dalle PMI alle multinazionali) a ottimizzare le proprie procedure interne, per crescere rapidamente e con successo.

Mettiamo quindi a disposizione dei nostri partner un grande bagaglio di esperienze, che viene moltiplicato grazie a ogni professionista che ha scelto di far parte della nostra rete:

è come se avessi alle spalle tutta l’esperienza di gestione di 50 o più colleghi: un patrimonio immenso, che nessun professionista dell’arredo retail riuscirebbe a procurarsi da solo.

Una sola vita non basterebbe!

Potersi confrontare con professionisti di tutto il territorio nazionale significa proprio questo:

condividere problematiche, esperienze, soluzioni e un percorso che moltiplica la forza di ognuno dei partner. 

A questa ricchezza, si somma poi la possibilità di accedere a risorse, strategie e strumenti per la gestione aziendale sviluppati appositamente per i professionisti dell’arredamento, da un team multidisciplinare che conosce il settore e ciò di cui chi gestisce uno showroom ha davvero bisogno.

Perché un conto è sapere che le giuste procedure possono farti raggiungere la soddisfazione personale e professionale.

Un conto è essere, finalmente, nelle condizioni di poterle progettare e concretizzare con successo all’interno del tuo showroom.

Il primo passo? Comincia da qui: Scopri Arredo Academy