Come contrastare la legge di pareto

Un chiaro esempio di come individuare un problema e farne una risorsa per migliorare le tue performance.

Molti anni fa un economista italiano, Vilfredo Pareto, scoprì quello che è passato alla storia come il “principio di Pareto”, ossia la “regola dell’80/20“.
Il principio afferma che circa il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti.

Il 20% di quello che facciamo contribuisce per l’80% ai nostri risultati.

In pratica il 20% delle nostre attività determina l’80% delle nostre vendite, dei nostri guadagni, del nostro successo.
Questo vuol dire che l’80% del nostro tempo non vale poco o niente?
Praticamente si!

Ora non ti preoccupare più del dovuto, perché:
– Tutti hanno lo stesso tuo problema
– C’è un modo semplicissimo per usare questo principio a nostro favore.

Ecco quindi cosa devi fare, si tratta di una tecnica molto banale.

Ogni giorno fai una lista di tutte le attività che devi svolgere, io ti consiglio di elencarne il più possibile, anche le più inutili.
Il momento migliore è la sera prima di andare a dormire.
Dopo aver fatto la lista, domandati quali sono, tutte quelle che rientrano nel 20% delle più considerevoli.
Di queste prova a tirarne fuori dieci.
Qual è l’attività numero uno? la più importante?

Poi vado alla due, ossia la seconda in ordine e così via…
Alla fine scoprirai che ci sono solo due attività che valgono più di tutte le altre otto messe insieme.
Quello che devi fare è iniziare con la prima attività, la più importante e lavorarci su il 100% del tuo tempo, fino a che non l’hai completata.
Prosegui con l’attività numero due, la seconda attività più importante e lavoraci è al 100% finché non è completata.
E solo allora passa all’attività numero tre, numero quattro è così via.

In ogni momento della tua giornata e per ogni giorno continua a chiederti:

– Sto utilizzando il mio tempo nel modo migliore?
– Quello che sto facendo ora è la cosa più importante di tutte?
– Quello che sto facendo ora mi porterà ad avere più vendite ed il modo più efficace rispetto ad altro?

Se la risposta è no, smetti di fare questa attività ed inizia a lavorare su qualcosa che sia realmente capace di fare la differenza.

Capisco che la teoria è molto semplice e logica.
Ma se è così semplice e logica, perché ancora non l’hai fatto?

Un consiglio che ho appreso molto tempo fa è proprio quello del FARE!
Realizzare, mettere in pratica immediatamente ogni spunto interessante e di valore per la mia persona.

Quindi se stai pensando che questo semplicissimo e banalissimo consiglio sia interessante al punto di prenderlo in considerazione, allora mettilo subito in pratica.

La mia vita ha iniziato a cambiare proprio da un consiglio stupido come questo, che tutt’oggi metto in pratica e aggiorno costantemente.