
Sconti!! Sconti!! Sconti!!
Accorrete tutti!!
Oramai anche gli “artigiani della q…” hanno finito gli sconti..
Vuoi andare avanti ancora tu?
La gara allo sconto non finirà mai.
E come un’eterna guerra a rimettere.
Ma nel profondo del nostro orgoglio e nel profondo del nostro portafogli, vorrei veramente capire quanti di noi si sentano così contenti a continuare a svendere qualsiasi cosa?
Prima di scrivere queste righe ho fatto una scandagliata veloce sul web per capire un po’ cosa ci fosse di interessante…
Purtroppo mi sono accorto che è finita anche la fantasia nel confezionare qualche nuova offerta, e quindi ho trovato una serie di copie reimpastate dello stesso messaggio, solo con loghi ed immagini diverse.
Comunque il succo è sempre lo stesso!!
– sconti fino al..
– Promozione valida fino al..
– Se compri questo ti regalo quest’altro.
– Se compri questo, l’altro è a metà prezzo e quest’altro te lo regalo.
– Fuori tutto.
– Ti arredo casa con 4 spicci!
– Ecc..
Scandaloso!
Sono curioso di sapere se i nostri fornitori si comportano allo stesso modo.
Quante volte vi ha fatto lo sconto il proprietario dello stabile in cui state in affitto?
Quante volte avere approfittato di una promozione sulle tasse?
Vogliamo parlare delle magnifiche offerte sui contratti per i collaboratori?
Inoltre dopo anni passati a fare sacrifici, creare impresa, studiare il mondo arredo, pagare gli stipendi, essere flagellati dalle tasse, che orgoglio abbiamo nello SVENDERCI in questa maniera?
Ho scritto svenderci perché quando pensiamo di promuovere un prodotto, in quel momento stiamo svendendo la nostra attività, la nostra credibilità, la nostra immagine, tutto quello che abbiamo costruito negli anni!
Ci sono imprese che sono strutturate e costruite dalla base per creare “offerte”, promuovere sconti, e battagliare sul prezzo.
Non ci possiamo fare niente.
E forse ce ne saranno sempre di più!
Sicuramente il mercato è cambiato e molte richieste dei consumatori si allineeranno di conseguenza.
Sicuramente il numero delle rivendite indipendenti al dettaglio di mobili sono ancora tante per il mercato.
Nei prossimi anni si stima una diminuzione.
Ma questo non vuol dire che tutta la popolazione italiana andrà nelle catene dei brand!
A ben guardare mai come adesso i conti correnti bancari degli italiani sono stati tanto abbondanti!
C’è una parte di popolazione che in questi anni ha accumulato ricchezza, proprio per questo clima di sfiducia!
Anche se non fanno parte di tutta quella schiera di famiglie che sono state colpite da perdite di reddito, non hanno speso semplicemente per paura.
Logicamente non spenderanno più come prima, ma partiamo da qualcosa di solido.
Inoltre ancora c’è e ci sarà sempre una parte di popolazione più sensibile alla casa, quindi più propensa all’investimento e non all’offerta mordi e fuggi.
Forse queste persone non si rispecchiano in quel modo di proporre la casa, proprio perché sono più attenti e danno più valore alle cose importanti, come l’arredo, piuttosto che a tante altre frivolezze!
C’è un modo per farla finita di sputtanare tutto quello che avete conquistato negli anni!
E non sono sicuramente gli sconti!
L’unica maniera è rifarsi di nuovo il culo!
Non esistono scorciatoie!
L’unica maniera per fare le giuste mosse è la conoscenza!
Se non hai la preparazione non avrai mai la consapevolezza e la certezza di fare le giuste mosse.
Per questo motivo stiamo lavorando per creare un gruppo di imprenditori del settore arredo retail che abbia la voglia e la grinta di riprendere quel l’identità che altri ci hanno tolto.
La voglia di ripartire dal ruolo e non dal marchio o dallo sconto che viene proposto!

Ideatore del Sistema Abitativo® e co-fondatore di Arredo Academy
Sono nel mercato dell’interior design dall’età di 25 anni. Nel tempo ho creato un sistema per rendere entusiasmante l’esperienza del cliente e aumentare i margini dell’azienda.
Ne ho fatto un brand che ho chiamato Abitativo®. Per trasmettere qual è l’esperienza che amo dare al cliente ho scritto un libro: Finalmente la nostra casa. Oggi Abitativo® è un sistema di vendita e gestione del cliente che riunisce diversi rivenditori di arredo e design di tutta Italia, che mettono davanti a tutto il proprio vero valore, aiutando al meglio i clienti e migliorando il proprio posizionamento di mercato.
Ho voluto condividere ciò che ho imparato fino a oggi con tutti i professionisti che, come me, si trovano ad affrontare un mercato sempre più complesso, con risorse limitate: così è nato il libro Soli in un mondo di Giganti.