Mi capita spesso di condividere esperienze di lavoro, e di conseguenza i relativi problemi, con amici e colleghi.
Il più delle volte mi trovo ad affrontare la questione che, una determinata procedura o sistema abbia un problema ripetitivo e costante.

Esempio lampante:
– Le vendite vanno benissimo, ma gli incassi molto meno.
– Allora la mia risposta è sempre la stessa: ma se vendi e non incassi, come fai?
– Di seguito la solita affermazione: se non faccio così, non vendo!

Potremmo andare avanti con il discorso, ma la questione è che, chi ha detto che se si è fatto sempre così vada bene?

Questo non vale solo per il flusso di cassa.
Può valere per ogni problema sistematico che ti capita tutti i giorni: sulle consegne, sugli ordini, con i colleghi, nello showroom, con i clienti, con le marginalità ecc..ecc..

Tu cosa fai oltre che a prenderne atto e lamentarti?

Te lo dico io…
Molto spesso nulla.
Aspetti che il nervosismo si abbassi e poi riinizia tutto da capo.

Se tu ora non sai fare una determinata cosa non è vero che questa non si possa fare.

La questione più importante di tutte è però identificarla.
Prenderne atto!

Come in Abitativo® dobbiamo per primo saper ascoltate molto bene il nostro cliente, metterci nella sua stessa frequenza d’onda, lo stesso vale per le nostre aziende.
Ci porgiamo le domande giuste?
O sono questioni troppo scomode che non vogliamo tirar fuori?

Ci sono margini di miglioramento per ogni problema, ma se non sappiamo, e soprattutto non se volgiamo ammetterli, sarà molto difficile cambiare.

Quando arrivava il giorno dell’esame o dell’interrogazione a scuola e tu eri impreparato, e avevi l’ansia che governava il tuo corpo perché non avevi avuto voglia di studiare per “cazzeggiare”… che facevi?

In quella determinata situazione ti puoi arrabbiare quanto vuoi, ma è evidente che la causa sei tu!

Lo stesso vale per i problemi di ordinaria amministrazione in azienda.
Il negozio di chi è?
E quindi chi ne è il responsabile?
E soprattutto che sta facendo per aggiustarla?

Con questo non vuole dire che siamo tutti degli scellerati che andiamo in vacanza e trascuriamo le nostre attività e soprattutto chi ci lavora all’interno!
Ci mancherebbe.
Oggi voglio semplicemente dire di fare un’analisi su quella cosa che sbagli sempre e capire come risolverla.

Oramai tutti noi abbiamo un computer in ufficio o meglio ancora i Post-it!!

Se vedi che un problema o una situazione scomoda si ripete spesso, proprio nel momento che ne prendi atto, fanne nota e segnalo in qualcosa che te lo possa ricordare evidentemente.

Non aspettare che la lista cresca a dismisura!

Ogni tanto, prendi il tempo necessario per focalizzarti su una determinata questione.

Poi fai delle simulazioni scritte sugli scenari che si possono realizzare tramite quella soluzione.
Di conseguenza scegli quello che reputi migliore.
Alla fine fai quello che è più importante…

Provalo!

Inizia a testarlo immediatamente e poi avrai tutto il tempo di modificarlo e migliorarlo.

Se non inizi da queste semplicissime attività ti ritroverai a discutere sempre dei soliti problemi in maniera perpetua.

Lamentandosi le cose non cambiano!

In tutto c’è un ordine per arrivare a una conclusione, ma prima di tutto ti devi mettere alla ricerca e poi all’applicazione.

Impara ad ascoltare la tua azienda, capisci le sue esigenze e trattala bene!