Premio AmbienteCucina e FederMobili “Dialogo con il consumatore” assegnato al Sistema Abitativo®
Festeggiamo un importante riconoscimento che conferma la visione e il valore di Arredo Academy.
Su questo blog, insieme a Studio ANSCO dei fratelli Scognamiglio, condivido ormai da tempo contenuti formativi, strumenti e strategie per far crescere le attività dei professionisti dell’arredo e design.
Con loro sviluppo approfondimenti, analisi degli scenari e insieme mettiamo a disposizione di chiunque tutto ciò che abbiamo imparato finora in molti anni di attività nel settore.
Oggi, voglio condividere anche un importante successo che riguarda Arredo Academy, fondata da me e Studio Ansco, e i professionisti che in tutta Italia hanno compreso la sua importanza, hanno deciso di darci fiducia e hanno iniziato a raccogliere risultati condividendo la nostra visione.
Il Sistema Abitativo® è valso a Pierdominici Casa il premio Dialogo col Consumatore all’interno del Contest Innovazione In Store di AmbienteCucina, presentato durante la Convention Annuale di FederMobili “Progettare l’esperienza in negozio”.
È un riconoscimento che dedico a tutti coloro che, entrando in Arredo Academy, hanno scelto di credere in questo progetto e nel Sistema Abitativo®.
Ritirare il premio assegnato dalla giuria composta da esperti FederMobili presso il Palazzo Delle Stelline, a Milano, è stata un’emozione immensa e una importante conferma della visione e dei valori che ogni giorno condivido con tanti professionisti.
L’intera giornata si è concentrata sulle modalità per rendere memorabile l’esperienza del cliente attraverso l’allestimento dello showroom, ma anche e soprattutto la cura della comunicazione e della relazione che caratterizza l’intero percorso, dalla prima stretta di mano all’assistenza post vendita.
La giuria ha riconosciuto in Abitativo® un sistema innovativo, capace di prendersi cura del consumatore in diversi modi:
- individuando le sue problematiche
- facendo informazione
- ascoltando i bisogni e fornendo soluzioni su misura
- coltivando la relazione con le persone attraverso diversi canali digitali, come il blog, gruppi e pagine social, newsletter; ma anche canali offline, come cataloghi, comunicazione instore e la pubblicazione della guida Finalmente la nostra casa
- sviluppando interamente il servizio intorno alle esigenze del cliente.
Con il Sistema Abitativo® ho rotto tutti gli schemi e ho ufficialmente messo al bando modalità di lavoro superate e dannose, seppur ancora utilizzate dalla maggior parte dei nostri colleghi, come la guerra degli sconti e il ribasso dei prezzi a tutti i costi.
In un periodo in cui in molti incolpano “la crisi” per ogni male, ho scelto di puntare tutto sulla soddisfazione del cliente e di impegnarmi ogni giorno a dare valore, ancor prima di riceverlo.
Ho deciso di investire sulle relazioni, prendendomi cura dei clienti ancora prima che diventino tali, concentrando gli sforzi sull’informazione e sulla divulgazione delle conoscenze fondamentali per chi deve arredare casa.
Quando ho dato vita al Sistema Abitativo®, ho voluto concentrare tutte le mie energie nella creazione di un percorso che potesse garantire il maggior valore possibile per il cliente.
Ognuno dei dodici step del Sistema Abitativo® è frutto di esperienza, test, sudore, fatica, talvolta sbagli e continua messa a verifica.
Quando poi mi sono reso conto di aver perfezionato un sistema che faceva davvero felici le persone, la prima cosa alla quale ho pensato è stata:
“Che impatto avrebbe, se potessi condividerlo e diffonderlo?”.
In questo modo, avrei potuto aiutare molte più persone a vivere nella casa che hanno sempre sognato, molte più di quante avrei mai potuto soddisfarne tenendo semplicemente questo sistema per me, all’interno del mio store.
È così che, insieme a Studio Ansco, ho deciso di creare Arredo Academy, un’accademia per imprenditori dell’arredo e design attraverso la quale condividere il Sistema Abitativo® con altri professionisti desiderosi di crescere e migliorarsi.
Lasciamelo dire, è stata una scelta che mi è costata coraggio, in un mondo nel quale tutti mi dicevano:
- “Sei pazzo a condividere i tuoi strumenti di maggior successo con la concorrenza?”
- “Non puoi parlare di queste cose con altri arredatori, sono tutti tuoi competitor!”.
- “E se poi ti copiano?”
- “E se poi ti rubano le idee?”
- “E se…”
“…E se invece ne dovesse nascere un nuovo modo di lavorare, migliore per i professionisti e migliore per i clienti? Se ne dovesse nascere qualcosa di bellissimo?” pensavo io.
Oggi Arredo Academy non è solo un contenitore per il Sistema Abitativo®, è un mondo molto più vasto.
È un percorso formativo nel quale puoi accedere alle migliori strategie di marketing messe in campo dai più grandi del settore, debitamente adattate, perfezionate e testate, fino ad essere rese vincenti anche per le piccole e medie imprese.
È il tuo reparto di ricerca e sviluppo, dove hai la certezza che un gruppo di professionisti ogni giorno analizza, sperimenta ed elabora tutte quelle soluzioni che da solo non avresti mezzi e tempo per sviluppare e testare.
In Arredo Academy trovi alta formazione imprenditoriale per migliorare a 360° ogni tua attività, dalla gestione del cliente all’organizzazione dello showroom, dalla capacità di vendita alla gestione del tempo e della delega.
È un canale diretto con colleghi di tutta Italia, con i quali puoi crescere e confrontarti sfruttando l’incredibile forza del gruppo, ma anche ricevere consulenza one to one per non essere mai solo.
Oggi, vedere questi sforzi riconosciuti e premiati non mi dà soltanto la soddisfazione di avere raggiunto un traguardo importante, ma anche la conferma di aver creato e condiviso un sistema di valore.
Ecco perché dedico questo premio a tutti coloro che hanno scelto di intraprendere questo percorso di crescita con noi e anche a chi deciderà di farlo in futuro.
- A tutti gli imprenditori che ci danno fiducia
- A chi si è messo coraggiosamente in gioco
- A chi ha dimostrato la capacità di cambiare e il desiderio di migliorarsi
- A chi ogni giorno si rimbocca le maniche
- A chi si impegna per crescere, imparare, generare valore
- A chi impiega sforzi e fatica per mettere il cliente sempre al primo posto
- A chi non ha paura di rinnovare e rinnovarsi
- A chi non teme la condivisione
- A chi sa che il confronto è una bellissima risorsa
- A chi ha capito che l’unione fa la forza
- A chi ogni non si accontenta
- A chi punta sempre più in alto
- A chi ad ogni risultato festeggia, ma sposta subito un po’ più in là l’asticella.
Dedico questo premio a tutti i partner della rete Arredo Academy, perché è anche loro.