+700% parole chiave posizionate per il sito Abitativo®
Non vogliamo essere autocelebrativi, ma vogliamo condividere con te un importante risultato raggiunto da Abitativo®: in appena un anno, le parole chiave posizionate sui motori di ricerca sono aumentate del +7.002,75%, permettendoci di veder crescere rapidamente il traffico sul sito.
E tu, sai quanto vale la presenza online della tua azienda?
Oggi vogliamo dedicare questo approfondimento alla presenza online e ai processi nascosti che ci hanno permesso di crescere in modo così strutturato.
Solitamente siamo abituati a pensare che per le azioni di marketing compiute online abbiamo a disposizione moltissimi dati e questa situazione ci aiuta a tenere tutto facilmente sotto controllo.
In realtà, spesso le informazioni che ci danno le agenzie o i dati che riusciamo a leggere in autonomia sono molto superficiali e, a volte, perfino fuorvianti.
A volte controllare come sta andando il sito web o la pagina Facebook diventa una vera e propria ossessione:
- La prima cosa che fai al mattino è guardare le notifiche?
- Controlli gli andamenti dei tuoi canali digitali più di una volta al giorno?
- La sera nel letto dai ancora un’ultima occhiata?
- Se ti svegli durante la notte, ne approfitti per guardare se i tuoi follower sono cresciuti?
Questa non è meticolosità e interesse per la tua azienda! Piuttosto, è dipendenza dalla scarica di dopamina, responsabile del senso di appagamento, che deriva da ogni notifica.
I social sono stati progettati apposta per tenerti incollato a loro il più possibile.
Quel senso di benessere momentaneo può spingerti a prendere decisioni che ti portano allegramente fuori strada, facendoti perdere di vista il benessere della tua azienda.
Non serve avere i numeri costantemente sotto gli occhi, ma occorre imparare a distinguere quelli importanti da quelli insignificanti e sapere come incrociarli.
Chi inizia a masticare il mondo dell’analisi dei dati del proprio marketing digitale, solitamente comincia a prestare attenzione ai numeri più evidenti:
- Quanti like ha la tua pagina e quanti like arrivano su ogni post?
- Quante persone vedono i tuoi post sui social?
- Quanti commenti ricevi?
- Quante sono le persone iscritte alla newsletter?
- Quante persone arrivano sul tuo sito ogni giorno?
Certo, se i tuoi post arrivano a stento a 50 visualizzazioni ciascuno, forse qualche problemino c’è, ma in generale fare affidamento su questi numeri significa perdere completamente di vista obiettivi e feedback reali.
Questi numeri rientrano in quelle che vengono definite vanity metrics, ovvero “metriche di vanità”: in poche parole, sono quei numeri che servono a nutrire il tuo ego, ma sono completamente inutili per la salute e la crescita della tua azienda!
È come quando vai in un negozio a comprare vestiti e gli specchi ti slanciano: tu inizi a pensare di essere dimagrito, ma se torni a casa e ti pesi è la bilancia a metterti di fronte all’amara verità!
Immagina di iniziare a pubblicare sulla tua pagina Facebook, da domani, solo foto di gattini.
Si tratta di contenuti che sui social solitamente vantano una maggiore diffusione rispetto a quelli in ambito arredamento.
Inizieresti quindi a raggiungere più persone rispetto a prima. Ma a cosa ti servirebbero, se nessuna di queste fosse interessata ad acquistare i tuoi prodotti?
È come stappare una bottiglia di champagne perché improvvisamente molte più persone entrano nel tuo showroom, anche se nessuna compra nulla!
Lo stesso vale anche per il tuo sito web.
Per capire se le attività che stai mettendo in campo sono efficaci, non puoi limitarti a guardare il numero di accessi mensili al sito.
- Le persone si fermano a leggere o abbandonano immediatamente il portale?
- Navigano tra le pagine, oppure visionano un contenuto ed escono?
- Su quali pagine si soffermano di più?
- Che percorso compiono prima di abbandonare il sito?
- Quanto tempo stanno sul sito?
- Quanto tempo trascorrono su ogni singola pagina?
- Da che area geografica visitano il tuo sito?
- Da quale device?
- Con quali parole chiave effettuano l’accesso?
- Da quale canale arrivano?
- Quali sono le più pagine d’ingresso e le più frequenti pagine di uscita?
- Quante pagine raggiungono gli obiettivi che hai prefissato? (conversione)
- Hai prefissato stabilito specifici e misurabili per ogni pagina?
- Quali sono i risultati annuali? E rispetto al periodo precedente?
- Con che frequenza controlli questi numeri?
- Hai un sistema di controllo automatizzato per generare report?
- Ogni quanto tempo aggiorni le pagine del tuo sito?
- …
Saper individuare i numeri importanti e saperli analizzare ti permette di conoscere molto meglio il tuo target, i suoi bisogni, che tipo di risposte sta cercando da te, e soprattutto di capire se sui tuoi canali online sta trovando le risposte che lo possono portare a diventare un tuo cliente.
Come vedi, fare una corretta analisi dei dati non è facile, ma visto che sei un professionista e sai che la qualità è più importante della quantità, sai anche che questo l’unico modo per strutturare una strategia di digital marketing che ti dia un effettivo ritorno.
In Arredo Academy usiamo dei tool professionali e abbiamo un team interno di professionisti che ci consentono di fare tutte quelle analisi che manualmente non potremmo mai riuscire a fare, e di impostare strategie con obiettivi concreti e misurabili.
Tutto questo ci ha permesso di raggiungere importanti risultati in poco tempo.
Prendiamo come esempio l’autorevolezza raggiunta dal sito di Abitativo® in questi tre anni dalla sua nascita.
La Zoom Authority è un valore attribuito da Seozoom, uno dei più importanti tool di analisi a livello internazionale, che identifica l’autorevolezza di un portale sul web, prendendo in analisi migliaia di differenti parametri.
In poche parole, la Zoom authority attesta la qualità di un sito web e il suo rendimento nelle ricerche su Google. È un numero che indica quanto Google si fida del nostro sito, rispetto a tutti i siti esistenti online che rispondono alle stesse esigenze e si rivolgono allo stesso target.
Abitativo® ha una Zoom Authority pari a 47 su 100: per poter interpretare questo valore, basti pensare che i più noti brand di arredamento italiani, presenti sul mercato da mezzo secolo, non superano il valore di 56.
Questo risultato, con Abitativo® è stato raggiunto in poco più di due anni e i numeri positivi continuano a crescere.
Il posizionamento sui motori di ricerca di uno dei marchi di cucina italiani più noti è sostanzialmente rimasto invariato per tutto l’ultimo anno e ha anche iniziato a decrescere:
Abitativo® ha invece seguito un trend estremamente positivo, di rapidissima crescita:
Tutto questo nonostante i motori di ricerca diano grande peso a fattori che, ad oggi, giocano a sfavore di Abitativo®, come l’anzianità del portale.
Considera che per fare questo confronto abbiamo preso in considerazione uno dei brand che ha mostrato di curare meglio in assoluto la propria presenza digitale negli anni!
Siamo consapevoli del fatto che per poter adottare un approccio di questo tipo sia necessario mettere insieme un intero team di specialisti del digital marketing e della data analysis.
Tutto questo sta diventando sempre più importante mano a mano che la complessità del web cresce, e ciò sta avvenendo a un ritmo rapidissimo: se hai utilizzato Facebook o Google Adwords per fare campagne a pagamento almeno cinque anni fa, hai ben presente di cosa stiamo parlando!
In pochissimi anni, questi strumenti sono cresciuti in termini di opportunità offerte, ma anche di complessità.
Senza competenze specifiche, è facilissimo sprecare valanghe di soldi senza avere alcun risultato!
Sappiamo anche che per una PMI è impossibile avere a disposizione tutte le risorse che servono per “competere con i giganti” del web e per poter contare su professionalità di alto livello, esperte in ognuno degli strumenti utili a costruire una strategia efficace.
È per questo che in Arredo Academy abbiamo deciso di mettere a disposizione dei nostri partner un intero team di specialisti dedicati all’analisi dei dati e alla gestione dei differenti canali web, unendo le competenze specifiche di Seo Specialist, Advertiser, Copywriter, Webmaster e Web designer e una visione d’insieme che viene così declinata in una strategia dai risultati misurabili, costantemente rivista e perfezionata.
Oggi, questo approccio è l’unico che può permettere a un’azienda dell’arredo retail di essere competitiva sul mercato e di fare in modo che gli investimenti nel digital marketing garantiscano un ritorno, e che i canali web non siano un buco nero nel quale ogni euro investito sparisce senza lasciare traccia.
È il momento di iniziare a raccogliere i frutti del tuo lavoro e dei tuoi investimenti, ma sai che senza competenze non puoi fare il salto di qualità?
Arredo Academy è l’ecosistema che può renderti possibile tutto questo.
In Arredo Academy trovi competenze specifiche e professionisti pronti ad aiutarti a crescere e migliorare su tutti i fronti, non solo nell’ambito del digital marketing: dalle vendite all’organizzazione dei processi, dalla formazione alla progettazione del tuo showroom, mettendo a tua disposizione un sistema di consulenza e vendita già collaudato, adottato da un numero crescente di professionisti in tutta Italia e costantemente ottimizzato.
Potrai confrontarti ogni giorno con colleghi di tutta Italia e accedere a strumenti, tecniche, strategie e competenze già in uso dalle più grandi aziende del settore, che da solo non potresti sviluppare.
Cogli subito tutte le opportunità che mettiamo a disposizione ogni giorno: richiedi la tua presentazione riservata. Verremo direttamente nel tuo showroom e ti dedicheremo una intera giornata, per rispondere a tutte le tue domande e tutti i tuoi dubbi.
Inizia ora a vedere i risultati che aspetti da una vita. Fai il primo passo verso il futuro della tua azienda.