Costo del legno alle stelle: se la tua forza è il prezzo basso, è ora di cambiare rotta
Dalla guerra dei prezzi alla guerra del budget: ecco come il mercato sta cambiando e come affrontarlo.
Cos’ha a che fare la complessa situazione mondiale che vede protagonista in questo periodo la Russia, con il tuo mobilificio e i tuoi clienti, che si trovano entro un raggio di qualche decina di chilometri da te?
Purtroppo, la correlazione è molto stretta, nell’attuale mercato globalizzato.
Lo dimostrano dei semplici dati: la Russia vale 410 milioni di euro sul totale delle esportazioni della filiera legno-arredo italiana, posizionandosi al nono posto nella classifica dei paesi verso cui l’Italia esporta arredamento.
Tu dirai: “Ok, ma io non ho mai arredato la casa di un russo, in vita mia!” E lo posso immaginare, visto che gestisci il tuo negozio di arredo a conduzione famigliare in Italia.
Ma se credi che la crisi internazionale non ti riguardi come imprenditore, ti sbagli di grosso.
Dal post lockdown alle sanzioni alla Russia, il costo delle materie prime paralizza tutto il sistema
Certo, se ti limiti a vedere la Russia “solo” come un paese importatore di made in Italy, puoi non sentirti toccato più di tanto.
Ma la Russia è anche un importante esportatore di materie prime indispensabili al settore arredo.
Sai che l’80% del legno necessario alla filiera dell’arredo italiana è importato dall’estero?
Come puoi facilmente immaginare, la Russia uno è un importante fornitore di legname per la filiera del mobile italiana e, bloccando le importazioni da questo paese, la disponibilità calerà, facendo schizzare i prezzi alle stelle.
Ma c’è di più: se il legno è una materia prima irrinunciabile per il settore arredo, gli aumenti di gas ed energia riguarderanno tutti i mercati, costringendo il prezzo di ogni prodotto finito a lievitare.
Insomma, avevamo appena iniziato a fare i conti con l’aumento dei prezzi delle materie prime dovuto al post lockdown ed eccoci a fare i conti con una nuova batosta.
“D’accordo, ma io cosa posso fare?”
Mi sembra di sentirti, mentre ti fai questa domanda legittima, e ti capisco, perché davanti a certe dinamiche ci si sente davvero impotenti.
Nei prossimi mesi le materie prime aumenteranno e, a cascata, tu stesso te ne accorgerai e non avrai scelta, se non quella di aumentare i prezzi a tua volta.
I tuoi clienti storceranno un po’ il naso, è vero. Ma sai una cosa?
Se in tutti questi anni la tua forza non è stata tutta costruita su prezzi bassi, sconti e offerte, ma su un servizio unico, paziente, su misura e professionale, il tuo mobilificio accuserà il colpo molto meglio di chi, invece, ha sempre solo attirato clienti a caccia di risparmio.
Perché a parità di aumento di prezzi, i clienti altospendenti tollerano meglio il maggiore esborso richiesto, rispetto a chi guarda il centesimo per un servizio basico.
I venditori di mobili puri, magari specializzati in stock o in “svuota tutto”, invece, sono a serio rischio estinzione, perché il loro target non vorrà spendere un euro in più e, magari, aspetterà o rinuncerà ad arredare casa in questo momento così difficile.
Già, perché nei momenti difficili non ti scontri solo con i competitor diretti, ma aumentano anche quelli indiretti:
tra benzina, bollette, spese quotidiane, il margine per qualsiasi altro tipo di investimenti viene eroso sempre di più.
Le persone non scelgono più solo tra arredare casa con te o arredare casa con qualcun altro, ma anche tra arredare casa e ristrutturare, oppure arredare casa e andare in vacanza, arredare casa o cambiare l’auto…
Questa “guerra del budget” richiede una grande abilità nel sapersi conquistare quel margine.
In un momento di grande incertezza, dunque, chi fa della professionalità il proprio punto di forza, magari anche allontanando chi guarda solo il prezzo, avrà un’importante conferma.
Gli sforzi quotidiani per distinguersi, che spesso hanno anche determinato un’autoselezione della propria clientela, saranno ripagati in questo momento con la garanzia di sopravvivenza.
È proprio su questo approccio che si basa il Sistema Abitativo®, il sistema di vendita creato per offrire al cliente la migliore delle esperienze, ed è in questa direzione che vanno tutti gli strumenti messi a disposizione dei nostri partner in Arredo Academy.
Arredo Academy è un universo estremamente complesso e ricco di risorse, ma se volessimo semplificare al massimo, potremmo dire che fornisce ai professionisti dell’arredamento tutti gli strumenti fondamentali per sottrarsi alla guerra dei prezzi.
Arredo Academy e il Sistema Abitativo® fanno in modo che la sopravvivenza e il futuro della tua attività non vengano messi a repentaglio da qualsiasi aumento dei costi che si può verificare in un mondo sempre più imprevedibile.