Scopri il tesoro più prezioso che si trova già nella tua azienda: i tuoi collaboratori
Vuoi crescere come imprenditore? Impara a delegare nel modo giusto
Se dovessi scegliere di fare un investimento capace di aumentare il proprio valore nel tempo in modo esponenziale, su cosa punteresti?
Se stai pensando a grandi innovazioni tecnologiche, computer o gestionali di ultima generazione, oppure a prodotti evergreen da inserire in catalogo che i tuoi clienti vorranno comprare oggi come tra dieci anni, sei fuori strada.
Non si tratta nemmeno di formazione specializzata, anche se questa ovviamente è fondamentale: il sapere e le conoscenze non si autogenerano, per continuare a crescere richiedono investimenti continui.
L’unica risorsa che continua a crescere e che ha potenziale illimitato è già tra le tue mani e la stai sprecando giorno dopo giorno!
Ciò che hai di più prezioso in negozio sono i tuoi collaboratori.
Ti sei mai reso conto che gran parte del budget della tua azienda se ne va in stipendi e benefit?
Molti imprenditori sono convinti che questa spesa sia quasi “un male necessario” e pensano che debba essere considerato un investimento a perdere.
Non puoi fare a meno dei tuoi collaboratori, ma non ti soffermi a riflettere su quali siano i modi migliori per ottimizzare la loro presenza in azienda.
Niente di più sbagliato!
Il tuo compito di imprenditore è proprio quello di ottenere il massimo ritorno dell’investimento effettuato sul personale.
Un dipendente, in media, lavora al 50% – 60% delle proprie potenzialità.
Non perché alle persone non frega niente della tua azienda o perché pensano solo allo stipendio, ma perché nell’organizzazione – tipo le capacità non vengono utilizzate o messe alla prova.
Molti collaboratori non vedono l’ora di poter dimostrare il proprio valore, ma non vengono mai messi nella condizione di farlo: affidi loro compiti routinari e semplici, limitandoti a fargli svolgere le mansioni che sei certo sappiano portare a termine e tenendo per te tutte le responsabilità.
Devi però sapere che un manager può crescere solo se diventa in grado di ricavare la migliore performance possibile dalle persone che gestisce!
Per arrivare a questo risultato hai a disposizione uno strumento preziosissimo, ma spesso bistrattato e sottovalutato, oppure male applicato: la delega.
Se i tuoi dipendenti stanno impiegando soltanto una piccola parte delle loro potenzialità nella tua azienda, quello che sta sbagliando qualcosa sei tu.
Chi lavora con te, infatti, se messo di fronte ai giusti obiettivi, usa quote sempre maggiori delle proprie capacità per poterli raggiungere.
Ma come può essere spronato a farlo se non lo metti mai nelle condizioni di migliorare con obiettivi via via più sfidanti?
Il tuo dovere di imprenditore è quello di far crescere i tuoi collaboratori, ovvero di aumentare l’unica risorsa il cui valore può crescere col tempo anziché andare a calare.
Le persone sono l’unico “strumento” nella tua azienda non soggetto ad obsolescenza.
Smetti di sprecarne il valore giorno dopo giorno: con le giuste modalità di delega puoi mettere le loro capacità a frutto.
Per sapere qual è il pieno potenziale dei tuoi collaboratori, puoi fare soltanto una cosa: metterli alla prova.
Impara a delegare e mettili nelle condizioni di dare un contributo più significativo, ottenendo risultati via via più brillanti.
Ciò che otterrai è una crescita di valore esponenziale, su un doppio fronte: ti renderai conto che più delegherai, più cresceranno anche il tuo tempo e le tue capacità che potrai mettere a profitto.
Quando impari a delegare e coordinare i tuoi collaboratori, il tuo potenziale di imprenditore diventa illimitato!
Delegare un compito a chi è in grado di svolgerlo bene all’interno della tua azienda ti permette di concentrare le tue energie, il tuo tempo e le tue competenze su ciò che sai e puoi fare solo tu.
Liberandoti dall’operatività e concentrandoti sui reali compiti di un manager, finalmente potrai veder crescere la tua azienda.
Delegare però non significa prendere il malcapitato di turno e riversargli addosso mille task da svolgere in contemporanea, senza nemmeno spiegargli come portarli a termine.
Questo è quello che fanno molti imprenditori che, alla fine, si ritrovano con mille errori ai quali porre rimedio e rinforzano la propria convinzione che dovrebbero tenere per sé tutti i compiti importanti e di responsabilità.
Così, si ritrovano con collaboratori che non mettono a frutto il proprio valore, mentre restano senza il tempo necessario a guidare l’azienda in modo ragionato.
Lascia che ti dica una verità scomoda:
- se in azienda sei indispensabile su tutti i frontise nessuno può sostituirti su compiti di responsabilità
- se in tua assenza l’intera azienda si paralizza o rischia di andare per aria
- se nessuno dei tuoi collaboratori ti sgrava di quelle mansioni che ti allontanano dai tuoi compiti di imprenditore
- se quando sei assente ricevi continue telefonate di persone che hanno bisogno di te, del tuo parere e delle tue capacità per mandare avanti l’azienda…
…Non è perché nessuno potrebbe mai essere alla tua altezza, ma è perché non sei stato capace di delegare in modo corretto!
Al massimo hai riversato compiti a valanga sui tuoi collaboratori senza metterli nelle condizioni di svolgerli al meglio.
In questo modo, però, butti via sia il loro valore, che stai comunque pagando, sia il tuo valore, perché finisci per dedicare i ritagli di tempo alla gestione della tua azienda.
Alla fine, ti occupi delle decisioni cruciali solo nei momenti in cui sei stanco e demotivato, mentre quella dovrebbe essere la tua attività quotidiana più importante.
So bene che gestire la delega in modo efficace è molto più difficile di quanto potrebbe sembrare:
anni fa, io stesso ero sul punto di collassare.
La mia azienda porta il mio cognome, ma avrei quasi potuto metterci pure il mio nome talmente ero io ad occuparmi di tutto!
Ero incapace di delegare e pensavo di essere insostituibile.
Oggi, Abitativo® è un brand che non è legato al mio nome: adesso mi rendo conto che volersi a tutti i costi occupare di tutto penalizza troppo.
Anzi, è molto di più: Abitativo® è diventato un sistema attraverso il quale oggi aiuto altri imprenditori, professionisti dell’arredamento, a mostrare ai clienti il proprio valore e la propria professionalità.
Abitativo® è un sistema che permette di guidare i clienti verso il proprio arredo perfetto, con la garanzia che ne rimarranno innamorati con il passare del tempo.
Quando è il tuo valore ad essere messo in primo piano, puoi liberarti dalla guerra del prezzo ed essere scelto dai clienti per il supporto unico che solo tu puoi offrire loro.
Quando ho imparato a delegare nel modo giusto e alle persone giuste, il mio tempo a disposizione è cresciuto sempre di più, lasciando la mia azienda inalterata.
Gradualmente sono riuscito a lasciare la mia impronta e i miei standard qualitativi all’interno del negozio, per cui il volume di lavoro è rimasto inalterato e anzi sta gradualmente crescendo, anche se ora non sono io a dovermi occupare di qualsiasi dettaglio.
Nel tempo ho iniziato a condividere con dei colleghi ciò che ho imparato: con il mio socio Alvise Scognamiglio ho fondato Arredo Academy, dove insegniamo le tecniche e le strategie che ci hanno aiutato a crescere come imprenditori.
In modo estremamente pratico e concreto, affrontiamo un’accurata analisi di tutti quegli errori che anche io ho commesso quando evitavo di delegare o quando ho iniziato a farlo nel modo sbagliato, e che oggi impediscono alla tua azienda di crescere.
Oggi aiuto altri imprenditori come me a superare quegli sbagli, impostando un sistema di delega efficace, capace di liberare il loro tempo per dedicarsi finalmente a quello che dovrebbe essere il loro compito principale: essere un imprenditore, non un tuttofare!
Se vuoi saperne di più, scrivi qui la tua email e non perderti i prossimi contenuti formativi gratuiti, un piccolo assaggio delle tematiche approfondite con percorsi pratici e personalizzati all’interno di Arredo Academy!