
Arredo Academy è una grande opportunità per (ri)emergere in un mercato difficile
L’ultimo decennio appena trascorso è stato indubbiamente il momento più buio dell’economia nazionale.
Anche il mercato dell’arredamento ne è stato colpito in modo diretto:
- contrazione drastica dei consumi,
- aziende in sofferenza,
- negozi chiusi,
- occupazione in crisi.
In un contesto difficile come questo, molti rivenditori di mobili erroneamente hanno reagito d’istinto, tagliando alcune delle loro spese.
Tra queste, purtroppo, sono state sacrificate le attività di:
- marketing e pubblicità,
- le ricerche di mercato,
- la formazione del personale,
Proprio quegli investimenti che dovrebbero permettere ad un’azienda di svilupparsi ed uscire da una situazione di difficoltà…
Sembra proprio la storiella del cane che si morde la coda!
In questo modo, inconsapevolmente, queste aziende sono entrate in una sorta di stato vegetativo, in attesa che, passata la bufera, il primo pallido sole le rimettesse in vita.
Purtroppo, alcune di queste nel frattempo sono sparite ed altre ancora non si risveglieranno più.
.
La storia economica ci insegna che, invece, è proprio in questi periodi che è più facile incrementare la propria quota di mercato, guadagnando terreno rispetto ai propri competitors.
Di solito ce la fanno proprio quelle aziende che hanno visto nella crisi l’opportunità di emergere!
.
Molti penseranno che queste siano solo teorie, tante belle parole e che la realtà sia un’altra cosa.
Invece i fatti danno ragione a noi visto che esistono aziende e rivenditori del settore arredamento che, nonostante la crisi, si sono sviluppati aumentando i loro fatturati, talvolta anche in maniera considerevole.