L’Intelligenza Artificiale sta già rivoluzionando il mercato del mobile: ecco come
Ancora una volta la GDO colpisce per prima, con innovazioni che rivoluzionano l’esperienza del cliente.
Stiamo parlando di Ikea, che sta investendo concretamente sull’Intelligenza Artificiale per offrire servizi di consulenza di interior design.
Non si tratta di un progetto destinato a vedere la luce in un lontano futuro: il colosso svedese ha già introdotto Billie, un chat bot che sta dando risposte, al momento solo in lingua inglese, sullo stato degli ordini e sulle consegne.
Nel frattempo, Ikea è al lavoro su due fronti: istruire sia Billie, sia gli operatori del proprio call center a fornire consulenze in ambito interior design.
Nel Regno Unito e negli Stati Uniti, Billie ha già permesso ai clienti di effettuare videochiamate di consulenza e ricevere suggerimenti sui prodotti di arredamento.
Il robot Billie ha gestito il 47% delle richieste dei clienti ai call center negli ultimi due anni.
È facile vedere la direzione verso la quale Ikea sta andando, o meglio, correndo!
…E quanto pensi ci vorrà prima che tutto questo diventi uno standard all’interno della GDO?
Negli ultimi mesi avrai sicuramente sentito parlare di Intelligenza Artificiale.
Non si tratta di una “bolla” in stile Metaverso o NFT, è una vera rivoluzione digitale che impatterà nelle nostre vite, professionali e non.
Anzi, ha già iniziato a farlo, anche se la portata di questa rivelazione non è ancora chiaramente percepita da tutti.
In Abitativo® e Arredo Academy abbiamo già iniziato a testare le diverse tipologie di Intelligenza Artificiale per cercare di essere preparati a questo Tsunami.
È una nostra responsabilità e un nostro dovere.
Tu hai già iniziato a metterci mano?
Se la risposta è no, perché non ne hai avuto tempo, cerca di comprendere che questo movimento digitale stravolgerà il tuo modo di lavorare da qui a qualche mese.
Puoi decidere di affrontare questo ennesimo, enorme cambiamento epocale da solo, o puoi valutare di aderire a una realtà più grande e strutturata di colleghi, che hanno capito che da soli siamo tutti troppo piccoli e fragili per combattere un mercato come quello di oggi.
Oggi c’è necessità di:
- proprietà intellettuale
- velocità
- strategie
- implementazioni
…Mentre le novità da padroneggiare si susseguono un ritmo che, anche solo pochi anni fa, era inimmaginabile.
Da soli, sarà sempre più difficile stare al passo.
Se vuoi scoprire un nuovo e più evoluto modo di lavorare nel mondo dell’arredo retail, mantenendo la tua identità e i tuoi valori come persona e come professionista, contattaci!